
Cina, Brasile e Russia: inizia il multipolarismo?
Lula va da Xi, Lavrov in Sudamerica e Li da Putin. No, non è una filastrocca ma sono le mosse da grande scacchiere internazionale

Groenlandia: prospettive geopolitiche tra passato e futuro
I cosiddetti minerali chiamati “terre rare” oggi sono essenziali per lo sviluppo di qualsiasi cosa, dagli smartphone ai jet militari. Tuttavia, la maggior parte di queste terre rare oggi viene estratta in Cina o in Paesi che hanno totalmente demandato alla politica cinese il controllo della filiera estrattiva di questi minerali; per questo motivo la corsa da parte delle altre potenze, prima tra tutte gli Stati Uniti, per i nuovi giacimenti alla ricerca dei minerali diventa sempre più complicata e forsennata

Bitcoin: scommessa fallita di El Salvador?
Il governo prevede di emettere “obbligazioni vulcaniche”, che sarebbero in parte sostenute da bitcoin, per finanziare la costruzione di “Bitcoin City”, un paradiso fiscale alimentato dall’energia geotermica di un vulcano, al fine di attirare i minatori di criptovalute

È successo ciò che volevano: guerra ad oltranza
“L’Occidente deve prepararsi a continuare a sostenere l’Ucraina in una guerra che dura da anni”, ha avvertito il capo della NATO; così ha detto il segretario generale Jens Stoltenberg mentre il primo ministro britannico Boris Johnson, in visita a Kiev, ha confermato della necessità di prepararsi per un conflitto a lungo termine