Skip to content

  • Home
  • Geopolitica & Esteri
  • Economia
  • Personalità
  • Sport & Politica
  • Storia
  • Cultura
  • Home
  • Filippo Maria Sardella

Autore: Filippo Maria Sardella

Ibrahim Traore: “Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di comportarci come burattini”

30Lug

Si tende a sottovalutare quanto sta succedendo a San Pietroburgo, Summit Russia – Africa, l’evento è di portata storica, non per la Russia o per l’Africa ma per l’Occidente, dato che quest’ultimo rischia di rimanere isolato

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

In Asia nasce il Nuclear Consultative Group

28Lug

Kim Gunn, rappresentante speciale per gli affari di pace e sicurezza della penisola coreana, e le sue controparti statunitensi e giapponesi, Sung Kim (politico e diplomatico sudcoreano naturalizzato statunitense, ambasciatore nelle Filippine dal 2016

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

Algeria: tra Occidente e Brics

28Lug

Il viaggio in Francia del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune previsto per il 2 e il 3 maggio 2023, è stato rinviato, senza essere mai stato riprogrammato. Quando il quotidiano “Le Figaro” ha dato la notizia del rinvio dell’incontro diplomatico non ha specificato le ragioni del rinvio

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

L’ISIS come l’Idra

28Lug

Lo scorso febbraio 2023 il leader dello Stato islamico Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, a Idlib, in Siria, è stato ucciso. La morte di Qurayshi però non ha minimamente destabilizzato l’organizzazione terroristica

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

Le guerre hanno 3 capisaldi: uomini, munizioni e cibo

28Lug

Nessuno è più importante dell’altro, sono tre pilastri, basta che ne manchi uno e la piramide cade. Si parla spesso dei primi due e poco del terzo aspetto. Si parla poco del fatto che gli accordi del Mar Nero hanno cessato di avere effetto il 17 luglio 2023

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

Non solo Wagner in Africa

18Lug

Quando si parla di PMC (private military company) in Africa si parla sempre e solo di Wagner. Giusto, anzi giustissimo che sia così, se chi ne parla è un commentatore amatoriale. Sbagliato, per chi conosce la materia, non approfondire la tematica

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

L’immigrazione diventa un problema anche per il Giappone?

08Lug

Ad inizio Giugno, un controverso disegno di legge per rivedere le regole sull’immigrazione e frenare la detenzione a lungo termine dei richiedenti asilo è stato approvato da una commissione chiave della Camera Alta della Dieta giapponese

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

Come lupi vestiti da pecore

08Lug

Io sono una persona a cui piace analizzare cinicamente i fatti, questa guerra può azzoppare la Russia, qualora Mosca la perdesse, dato che si rischia seriamente di finire peggio del 1991, o di contro, può seriamente minacciare la coesione europea e l’egemonia USA nel mondo qualora a perdela fosse l’Ucraina/Occidente

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

Cosa succede alle “locomotive europee?” Esce la polvere da sotto il tappeto?

03Lug

Il debito francese supera i 3.000 miliardi di euro rendendolo superiore al 112% del PIL. La regola europea che fissa il tetto massimo al 60% del PIL è stata sospesa, ma sarà di nuovo applicabile a partire dal 2024. Cosa succederà?

Filippo Maria SardellaEconomiaLeave a comment

Gli USA hanno un problema di minerali critici?

01Lug

Nel disperato tentativo di diversificare lontano da Pechino, Washington sta intensificando gli sforzi per far ripartire la sua industria nazionale in difficoltà

Filippo Maria SardellaPolitica EsteraLeave a comment

Navigazione articoli

1 2 … 31 Successivi
Copyright © All rights reserved.
Blogism by WEN Themes
Go to top