“Siamo pronti a mandare all’ambasciatore cinese un acconto di richiesta danni da 20 miliardi”

La regione Lombardia ha deciso di chiedere il conto alla Cina. Attualmente è l’unica regione italiana che sembra volere intraprendere questa strada, ma non si escludono gli stessi sviluppi in futuro anche per altre regioni.

La Regione Lombardia chiederà, e in tempi brevissimi, il conto dei danni alla Repubblica Popolare Cinese: siamo pronti a mandare all’ambasciatore cinese un acconto di richiesta danni da 20 miliardi

Questo è quanto ha riferito Paolo Grimoldi, deputato e segretario della Lega in Lombardia. Lo stesso ha poi aggiunto:

Nella prossima seduta del Consiglio Regionale lombardo la Lega presenterà una richiesta in tal senso, per dare mandato alla Regione per chiedere i danni. È quello che stanno facendo negli altri Stati occidentali: negli Stati Uniti alcuni singoli Stati hanno già denunciato e chiesto danni alla Cina per le conseguenze della pandemia da Covid19,

Lasciando stare lo schieramento politico del deputato leghista, non posso esimermi dall’essere concorde con le dichiarazioni dell’onorevole Grimoldi, il quale ha semplicemente dato seguito per adesso con parole, ma ben presto con fatti a quanto già sta accadendo in altre parti del mondo. Inutile nascondersi dietro a un dito: la Cina ad oggi è responsabile non tanto del Covid-19 (la cui comparsa desta ancora oggi molti dubbi) ma del ritardo nel comunicare al mondo la reale pericolosità del virus. Ritardo che si incrocia con una quanto mai oscura gestione dell’emergenza. Quanti sono stati i morti reali? Possiamo fidarci delle cifre cinesi? Perchè gli ispettori dell’OMS sono giunti in Cina quasi 3 settimane dopo lo scoppio dell’epidemia? Il mondo sapeva e l’OMS tergiversava.

Sarebbe bello se alla richiesta di risarcimento danni si unissero anche altre regioni, impossibile lo faccia il governo, i 5stelle oltre ad aver configurato il terzo polo in politica interna hanno anche creato con la Cina, la terza sponda in politica estera italiana.

La richiesta di risarcimento danni è quanto mai legittima, perchè se è un fatto che contagiati e vittime sono state proporzionalmente differenti nelle differenti regioni di Italia, è vero anche che l’intera penisola ha subito le stesse conseguenze negative delle politiche del lockdown, con interi comparti produttivi a subire le conseguenze del “virus cinese”, da nord a sud.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *