Nel silenzio di tutti la crisi è imminente: H&M chiude 7 negozi

L’ho scritto più di una volta negli scorsi mesi, quando il Covid-19 si era diffuso in Cina da qualche settimana e iniziava a muoversi velocemente verso ovest, mi preoccupavo avvertendo tutti a suon di post, che il problema non sarebbe stato il virus, con cui avremmo dovuto convivere per parecchi anni, ma l’enorme recessione economica che ci avrebbe portati tutti nel baratro. Ma tra isterie varie e previsioni post apocalittiche, venivo messo da parte come fossi una moderna Cassandra.

Purtroppo sono uno di quelli a cui tocca ammetterlo, con il virus bisogna conviverci così come abbiamo dovuto imparare a convivere con l’AIDS e con il Cancro. Con le due precedenti malattie abbiamo dovuto cambiare il nostro modo di intendere la vita (basti pensare a tutti i divieti inerenti il fumo che sono nati dopo il diffondersi del cancro ai polmoni), così faremo sicuramente anche il Covid ma l’importante è ritornare quanto prima alla normalità o ad una normalità differente purchè ci permetta di vivere.

Perchè dico questo? Perchè già una delle tanti multinazionali (ma non l’unica purtroppo) presenti nel territorio italiano, ha deciso di prendere i primi provvedimenti contro la crisi. Così H&M annuncia che chiuderà 7 punti vendita: 145 posti di lavoro a rischio tra Milano, Udine, Grosseto e Vicenza. Si punta al ricollocamento almeno di una parte dei dipendenti.

Si teme che la notizia diffusa tramite UILTuCS, il portale sindacale dedicato a turismo, commercio e servizi possa non essere limitata alla sola H&M ma che nelle prossime settimane colpirà anche altri settori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *