L’Europa Abbandona l’Italia: dove sono gli amici di Bruxelles?

La musica stavolta la suona la von der Leyene, ma la melodia purtroppo rimane invariata, sopratutto per l’Italia. “Bisogna bilanciare molti interessi L’Europa deve abbandonare le soluzioni ad hoc”. Proprio così, il presidente della commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato il nuovo e attesissimo piano europeo per la gestione dei migranti; come detto prima, nessuna buona notizia all’orizzonte per l’Italia.

Italia campo profughi d’Europa? Con Ursula praticamente si

In questo nuovo piano emerge una sorta di ricatto agli Stati, questi infatti, hanno la possibilità di decidere se accogliere i migranti sbarcati altrove o se finanziare il loro rimpatrio. Soldi in cambio del fatto di tenerseli. Esattamente come con la Turchia. E così l’Italia diventa a tutti gli effetti il campo profughi d’Europa. Questa è la solidarietà europea, espressa nel secondo pilastro del nuovo patto, il punto in cui si chiamano in causa i singoli Stati Ue. Il nuovo sistema, come quello in vigore, si basa quindi su forme di sostegno su base volontaria, ma “nei momenti di pressione sui singoli Stati membri saranno richiesti contributi più rigorosi, sulla base di una rete di sicurezza”. Quest’ultima si reggerà su “un meccanismo di solidarietà” che coprirà “lo sbarco di persone a seguito di operazioni di ricerca e soccorso, pressioni, situazioni di crisi o altre circostanze specifiche”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *