Compagna Merkel – il libro svela il passato rosso della cancelliera

C’è stato un periodo in cui la cancelliera tedesca è stato un pilastro del partito comunista della DDR, Angela Merkel che ora guida i democristiani della CDU, ha un passato rosso fuoco. Questo tipo di allineamento politico non può essere giustificato come atto di “convenienza personale”, in quanto nella Germania comunista, al contrario dell’URSS, fare parte degli ingranaggi della falce e il martello non era considerato un obbligo morale e sociale ma era una libera scelta personale, una scelta d’amore.

Ma perchè il passato comunista di Angela Merkel dovrebbe essere un problema? Anche altri personaggi politici dell’ex blocco sovietico, poi si sono riciclati con altri partiti una volta caduto il Muro di Berlino, quindi quale dovrebbe essere il problema per la Merkel?

Il problema della Merkel infatti è ben diverso. Il caso Merkel potrebbe essere paragonato al caso di quelle SS che una volta tornate a casa, dopo la seconda guerra mondiale, hanno dismesso i panni dei fanatici ed indossato i panni dei maestri elementari, impiegati di banca, ecc… Infatti la cancelliera tedesca, ha fatto parte integrante di quel sistema comunista più estremo e fanatico che vigeva all’interno della DDR , tanto che mirava ad una Germania Est autonoma e socialdemocratica.

Come faccio a scrivere questo con tanta sicurezza?

Semplicemente basandomi sulla lettura della biografia “La prima vita di Angela M.”, scritta dai giornalisti tedeschi della Bild, Ralf Georg Reuth e Guenther Lachmann.

La giovane Merkel a quanto pare ha avuto un ruolo di funzionaria della gioventù comunista, anche se questo retroscena era già stato rivelato dal leader della Linke, Oskar Lafontaine, ma Angela aveva messo tutto a tacere. Come racconta Reuth in un’intervista rilasciata a Welt:

Angela Merkel era più vicina al sistema della DDR di quanto fosse noto finora, possiamo provarlo

La Merkel nel partito non aveva un ruolo marginale nello scacchiere rosso della Germania Est, bensì lavorava all’Accademia delle Scienze della DDR, ed era una funzionaria del partito presso l’Istituto in ricopriva il ruolo di segretaria per l’agitazione e la propaganda della FDJ (la gioventù comunista, ndr) a partire dal 1981. La Merkel a quante si vergogna del suo passato, in quanto continua a contestare (e non capisco il perchè) fino ad oggi questa sua versione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *