Cassese contro l’attuale classe politica. Ancora una volta ha ragione

Parliamo ancora una volta di Cassese. Negli scorsi mesi ho ripreso più volte i suoi attacchi contro il governo Conte, il quale sembra non suscitare la benchè minima fiducia nei pesi massimi del mondo accademico italiano. In poche parole, vi sto volendo dire che il governo attuale, può essere solo sostenuto incondizionatamente da una manica di stupidi. Per chi non lo sapesse, Sabino Cassese  è un giurista e accademico italiano e giudice emerito della Corte costituzionale. Ancora una volta quindi, non parla il primo venuto dal nulla.

Secondo quanto detto da Cassese in un intervista rilasciata al Corriere della Sera, l’attuale governo che dello slogan “semplicità” ha fatto il suo (inutile) cavallo di battaglia, non sta attuando le riforme adeguata per una sana crescita economica del Paese.

Le riforme necessarie non costano, ma non rendono alla politica. Richiedono tempo per essere attuate e producono risultati sul medio-lungo periodo, un arco temporale che va al di là degli obiettivi di qualunque politico di oggi. Inoltre ci ritroviamo un Parlamento che pensa di risolvere problemi complicati con la bacchetta magica della legge, mentre un migliore rendimento dello Stato è semmai legato a un minore numero di leggi, e a leggi di principio piuttosto che di dettaglio”.

Inoltre, sempre secondo Cassese, l’Italia attualmente non ha una classe politica adeguata – del resto come dargli torto – per gli scopi che si prefigge di perseguire. Attualmente, possiamo pensare di essere una “potenza” di carattere regionale, avendo ormai perso da tempo il ruolo di “sesta economia al mondo”. La nostra classe politica, presente e futura sarà in grado di riportarci in alto, nel posto che ci spetta o continuerà a farci scendere verso il baratro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *