Economia

Adesso anche la Finlandia vuole uscire dall’UE: “La moneta unica ha fallito”

• Bookmarks: 2


Qualche giorno fa avevo analizzato l’editoriale di Ralph Bolmann, vicedirettore della sezione economia del Frankfurter Allgemeine Zeitung. Bolmann nel suo pezzo, aveva espressamente attaccato la gestione economico-finanziaria europea degli ultimi dieci anni e come questa gestione, avesse penalizzato sopratutto l’Italia. Per chi se lo fosse perso allego il link di riferimento.

https://dailyspectator.it/lautorevole-quotidiano-tedesco-litalia-ha-versato-tanto-e-ricevuto-poco/

Il fronte degli euro critici – evoluzione naturale degli euro scettici – aumenta i propri ranghi di figure di rilievo di giorno in giorno, tanto che l’ultimo entrato nel club è l’economista finlandese, nonché professore all’università di Helsinki, Tuomas Malinen. L’esperto docente in un intervista rilasciata al quotidiano LaVerità lo scorso 7 giugno, dichiara espressamente come la moneta unica abbia fallito ogni suo obiettivo, venendo così meno agli scopi per cui venne ideata originariamente. Oltre a questo aggiunge:

Italia e Finlandia devono uscire subito dall’Euro. L’Euro è sempre stato un fardello.

Senza voler entrare nel merito dell’articolo de LaVerità, stupisce notare come le maggiori critiche mosse contro l’Euro vengano da accademici, economisti o giornalisti esperti del settore (economico). Mentre i primi difensori della moneta unica siano membri appartenenti alla classe politica europea e attori facenti parti di gruppi bancari e finanziari. Il dubbio è legittimo, non è che i veri conoscitori dell’economia hanno capito quanto sia fallace il sistema euro e per questo lo criticano? E non sembra assurdo che i primi a difenderlo e a volerlo mantenere tale, non siano gli addetti ai lavori ma membri di una classe – quella politica – del tutto sprovvisti degli strumenti per potere capire il fenomeno Euro? Tutto ciò purtroppo rispecchia il paradigma di un mondo che vive nell’anarchia economica.

2 recommended
comments icon0 comments
0 notes
14 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *