
Germania e Thailandia: nuovo accordo ferroviario
È stato firmato un rinnovo del contratto per altri 2 anni e ha istituito l’Associazione ferroviaria tedesco-thailandese per condividere la tecnologia con la Thailandia per un ulteriore sviluppo nella regione. Mossa strategico – economica messa in atto da Berlino per concorrere alla pesante influenza – quasi monopolistica – cinese nella regione del sud – est asiatico.
Il 2 dicembre, Saksiam Chidchob, Ministro dei trasporti e Georg Schmidt, Ambasciatore della Repubblica federale di Germania in Thailandia hanno presieduto la cerimonia di apertura del 6° Workshop GTRA sul tema “High Speed Rail: The Changing Face of Thai Railways. In the Series of Railway Technology, Operations and Management”; l’annuncio della costituzione della German-Thai Associazione Ferroviaria (Associazione Ferroviaria Tedesca – Thailandese: GTRA) oramai è ufficiale e funge da corollario dell’accordo sul rinnovo della Dichiarazione congiunta di intenti per lo sviluppo della cooperazione ferroviaria tra il Ministero dei Trasporti del Regno di Thailandia e il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali della Repubblica Federale Tedesca.
Le basi dell’accordo risalgono già al 23 novembre 2016 quando il Ministero dei Trasporti thailandese aveva firmato una Dichiarazione di intenti congiunta; tale dichiarazione aveva una validità iniziale triennale ma può essere rinnovata per ulteriori 2 anni consecutivamente.
A partire dal 23 novembre 2021 fino al 22 novembre 2023, l’obiettivo è sviluppare e rafforzare la cooperazione nel sistema ferroviario tra i due paesi, in particolare lo sviluppo del trasporto ferroviario e il sistema di trasporto pubblico nazionale thailandese.
Oltre a questo, è stata istituita anche l’Associazione ferroviaria tedesco-thailandese, registrata il 13 settembre 2021; tale ente prevede anche una cooperazione accademica tra le università thailandesi e la RWTH-Aachen University e la Dresden University of Technology (DU-Dresda) della Repubblica federale di Germania. Workshop per scambiare conoscenze ed esperienze di ricerca, sviluppo tecnologico compreso lo sviluppo delle conoscenze e del personale e scambio di know – how sui settori industriali, accademico e scientifico.
Il governo thailandese riconosce la Germania come uno dei leader mondiali nel settore ferroviario motivo per cui tramite la partnership attuata, il paese del sud est asiatico mira a sviluppare nei prossimi anni le infrastrutture del trasporto pubblico, utilizzando principalmente tecnologia e strutture eco- sostenibili insiemeallo sviluppo di una rete ferroviaria ad alta velocità.
Soprattutto i progetti di trasporto di massa come la Linea Rossa, la Linea Blu, la Linea Viola, la Linea Rosa, la Linea Gialla, la Linea Arancione, ecc., in modo che le persone riducano l’uso delle auto personali. Ha anche sviluppato una ferrovia a doppio binario in tutto il paese. aumentare la competitività e ridurre i tempi di viaggio che collega i distretti affaristici e con quelli commerciali.
Saksiam,Ministro dei trasporti thailandese, ha dichiarato che tale iniziativa aiuterà ancora di più lo sviluppo del sistema ferroviario thailandese, dato che nello sviluppo dei 14 treni elettrici, che diverranno attivi nei prossimi anni in Thailandia, viene utilizzata molta tecnologia tedesca e in futuro ci sarà anche uno sviluppo del sistema ferroviario.