Sorveglianza Rafforzata per l’Italia – clausola a sorpresa nel MES

Solo gli stupidi non ci credevano, solo gli stupidi hanno sempre creduto nell’Europa amicona e vicina ai problemi degli italiani. Mentre nella nostra nazione si vive un clima da post 2008 e post 2011 – con un numero tristemente alto di suicidi che si iniziano a registrare, Bruxelles pensa bene di inserire “strane” clausole nel MES (che ribadisco: 5stelle e PD vogliono a tutti i costi), che ridurranno definitivamente l’Italia neppure allo status di una colonia, ma di un villaggio da depredare.

Da un lato abbiamo   l‘assenza di condizionalità che in realtà poi nasconde delle condizionalità; dall’altro però viene messo sul tavolo una pericolosa sorveglianza rafforzata da parte di Commissione e Bce che si traduce in Troika.

È pronto il contratto standard del MES sanitario, le regole per l’attivazione del Meccanismo europeo di stabilità contro la crisi pandemica. In totale 240 miliardi accessibili a tutte le capitali della zona euro. Per l’Italia, se il governo deciderà di accedervi saranno solo 36 miliardi. Una cifra irrisoria per una nazione come la nostra, che rischia di indebitarsi a vita per un nichelino.

One thought on “Sorveglianza Rafforzata per l’Italia – clausola a sorpresa nel MES”

  1. Dobbiamo uscire dall’euro e subito, ci sono famiglie che muoiono di fame, e questi si prendono un potere che nessuno gli ha dato, per decidere in nome e per conto del popolo. devono andarsene, il popolo deve decidere. non hanno tenuto in conto, che il popolo è stango , di questi abusi.
    questi 37 miliardi, in quale tasche vanno a finire?
    sono una partita iva, dove sono i 600 euro promessi.
    o quattro figli, con cosa dovrei mantenerli .
    i nostri politici non hanno questi problemi.
    dall’inizio dell’emergenza, non hanno fatto altro che riempirci di frottole. chi sono loro, chi glia ha dato questo potere, emettendo dei dpcm, incostituzionali . fanno prima a dimettersi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *