
Solo la Germania incassa il 50% degli aiuti Europei per il Covid-19
Ancora una volta tocca parlare di Unione Europea – meglio conosciuta come Germanocrazia – alla luce delle dichiarazioni shock rilasciate da un membro della Direzione Generale Concorrenza della Commissione Europea (scriveremo semplificando DGCUE). La DGCUE ha autorizzato l’erogazione di 1900 miliardi di euro da parte degli Stati membri in supporto delle proprie aziende.
[amazon_auto_links id=”694″]La politica di sospensione del patto di stabilità voluta da Bruxelles a metà marzo, ha fatto sì che fossero sciolti i nodi con l’Unione Europea a cui i singoli Stati membri sono abitualmente vincolati, rendendoli finalmente liberi di utilizzare tutta la flessibilità per sostenere le loro economie interne. Di fatto sono stati sospesi quei regolamenti che vietavano agli Stati membri di aiutare quei settori dell’economia più colpiti dal Covid-19.
Dopo poco più di un mese dalla sospensione dei vincoli europei, siamo al 30 aprile, sono stati autorizzati per 26 Stati membri più il Regno Unito, 127 autorizzazioni a procedere.
Ma proprio in questo momento giunge l’ennesima beffa della Germanocrazia. Un portavoce della DGCUE dell’entourage di Margrethe Vestager in una nota rilasciata alla stampa dice
Tutti gli aiuti di Stato approvati sono stati necessari e proporzionati per sostenere le imprese Tuttavia, vi sono enormi differenze nell’ ammontare degli aiuti concessi dagli Stati membri, che sembrano proporzionati alle disponibilità di finanza pubblica che ciascun Paese ha e alla dimensione delle rispettive economie
Cosa voleva dirci il portavoce della DGCUE cercando di burocratizzare – in pieno stile Unione Europea – un concetto semplice e quanto mai lineare? Che il 52% degli aiuti approvati riguarda la sola Germania, e la cifra ammonta a mille miliardi di euro, in cifre a 1.000.000.000.000 milioni di euro.
All’Italia e Francia spettano il 17% degli aiuti autorizzati (meno della metà rispetto alla Germania) con 320 miliardi circa ciascuna, quasi un 1/3 in meno, al Regno Unito il 4%, il Belgio al 3% e tutti gli altri sotto il 2%, compresa la Spagna, il Paese Ue con il maggior numero di contagiati.
Per l’ennesima volta vi invito a riflette e a giungere ad una conclusione quanto mai semplice, che Unione è mai questa? Nessuna. La Germania incassa 1000 miliardi mentre Italia e Francia 320 a testa. Perchè questo divario? Logico, perchè l’Impero lascia sempre indietro le sue colonie