
Rottura tra Arabia Saudita e USA?
Ci siamo mai chiesti perchè l’Arabia Saudita è un alleato fondamentale per gli USA? Analizziamo qualche punto insieme.
Fornitura di petrolio: L’Arabia Saudita è uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo e ha enormi riserve petrolifere. Gli Stati Uniti dipendono in parte dalle importazioni di petrolio, e la stabilità delle forniture petrolifere provenienti dal Medio Oriente è di vitale importanza per la loro economia. La perdita dell’Arabia Saudita come alleato potrebbe portare a turbolenze nel mercato petrolifero e avere un impatto negativo sull’economia statunitense.
Contenimento dell’Iran: L’Arabia Saudita è un attore chiave nel confronto regionale con l’Iran, che è considerato uno dei principali rivali degli Stati Uniti nel Medio Oriente. L’Arabia Saudita e l’Iran sono impegnati in un conflitto di potere per l’influenza nella regione, e la perdita dell’Arabia Saudita potrebbe indebolire la posizione degli Stati Uniti nel contenere l’Iran e promuovere gli interessi regionali statunitensi.
Stabilità regionale: Nonostante le critiche sul rispetto dei diritti umani da parte dell’Arabia Saudita, gli Stati Uniti tendono a considerare la sua stabilità interna come un fattore cruciale per la stabilità regionale. La regione del Medio Oriente è caratterizzata da conflitti, tensioni etniche e religiose, e la perdita dell’Arabia Saudita potrebbe contribuire a un aumento delle turbolenze nella regione, con possibili conseguenze negative per gli interessi statunitensi.
Cooperazione militare e intelligence: Gli Stati Uniti hanno stabilito una stretta collaborazione con l’Arabia Saudita in materia di sicurezza, cooperando in ambiti come la lotta al terrorismo, la condivisione di intelligence e la fornitura di equipaggiamenti militari. L’Arabia Saudita ospita anche basi militari statunitensi strategiche nella regione. La perdita di questa cooperazione potrebbe indebolire la capacità degli Stati Uniti di affrontare minacce comuni nella regione e limitare il loro accesso alle basi e alle risorse logistiche.
Proprio quest’ultimo punto insieme al primo (petrolio) potrebbe diventare critico per l’Amministrazione Biden, infatti, il principe bin Salman ha reso noto che le basi americane in Arabia Saudita potrebbero essere chiuse dopo che il presidente americano Biden ha minacciato sanzioni per avere ridotto la produzione di petrolio a sostegno della Russia.
Multipolarismo significa tornare, secondo qualcuno, indietro di almeno 200 anni, quando ad inizio 1800 l’opinione di una cerchia ristretta di Stati doveva essere tenuta in considerazione.