Rottura Parigi – Berlino dopo 70 anni?

La Francia si sente snobbata. L’esposizione dei suoi limiti militari è dannosa: come ha scritto l’editorialista francese Luc de Barochez , “è riuscito a malapena a inviare diciotto carri armati in Ucraina”. Di conseguenza, Parigi inonda Berlino di critiche. Perché Berlino si mette in proprio dopo anni senza rispondere alle numerose iniziative europee di Macron? Perché Scholz è andato in Cina da solo? Perché quest’anno Berlino ha ordinato aerei da combattimento americani F-35 e non Rafales francesi? Il fatto che la Germania prenda improvvisamente iniziative unilaterali senza coordinamento con la Francia sconvolge il delicato equilibrio tra Parigi e Berlino. “L’atteggiamento tedesco è egoista, a breve termine e non tiene conto degli interessi dell’Europa, nonostante i rischi siano ben accertati”, afferma la Harvard Business School.Philippe Le Corre lo ha dichiarato al quotidiano  Le Monde 

Groenlandia: prospettive geopolitiche tra passato e futuro

I cosiddetti minerali chiamati “terre rare” oggi sono essenziali per lo sviluppo di qualsiasi cosa, dagli smartphone ai jet militari. Tuttavia, la maggior parte di queste terre rare oggi viene estratta in Cina o in Paesi che hanno totalmente demandato alla politica cinese il controllo della filiera estrattiva di questi minerali; per questo motivo la corsa da parte delle altre potenze, prima tra tutte gli Stati Uniti, per i nuovi giacimenti alla ricerca dei minerali diventa sempre più complicata e forsennata

Mondiali Qatar2022 e geopolitica

La politica utilizza lo sport come mezzo per i propri scopi almeno da 2000 anni: “Panem et circenses”. Oggi utilizziamo un concetto più sofisticato “Sportswashing”; termine usato per descrivere la pratica di individui, gruppi, società o governi che usano lo sport per migliorare la reputazione offuscata da illeciti. Il lavaggio sportivo può essere realizzato ospitando eventi sportivi, acquistando o sponsorizzando squadre sportive o partecipando a uno sport

Mondiali in Qatar e geopolitica

La politica utilizza lo sport come mezzo per i propri scopi almeno da 2000 anni: “Panem et circenses”. Oggi utilizziamo un concetto più sofisticato “Sportswashing”; termine usato per descrivere la pratica di individui, gruppi, società o governi che usano lo sport per migliorare la reputazione offuscata da illeciti. Il lavaggio sportivo può essere realizzato ospitando eventi sportivi, acquistando o sponsorizzando squadre sportive o partecipando a uno sport