La Russia non è scalfita dalle sanzioni: il PIL vola

In seguito al congelamento delle riserve valutarie russe detenute all’estero, le restrizioni sulle banche e sulle persone e la chiusura degli scambi di tecnologia e materie prime, l’economia russa era a rischio di collasso. Ciò avrebbe potuto costringere Putin ad abbandonare la sua “operazione militare speciale” in Ucraina. Meno di due mesi dopo l’invasione, il FMI prevedeva una caduta dell’economia russa dell’8,5% nel 2022 e del 2,3% quest’anno

Baerbock torna dalla Cina a mani vuote

Per quanto possiamo vedere, il viaggio di Baerbock – Ministro degli esteri tedesco – a Pechino non è stato un successo, anzi proprio la Baerbock investe la Cina di un ruolo internazionale di primo piano, durante la conferenza stampa con il suo omologo cinese, Qin Gang, a Pechino gli chiede di dire alla Russia di fermare la guerra. Il messaggio è stato chiaro, “se non voi, chi altri?”