
La Madonna che protegge la Siria – il cristianesimo (r)esiste in Medio Oriente grazie ad Assad
La Statua della Madonna (in foto) che protegge Maloula è stata fatta erigere direttamente dal Presidente Assad nel 2015, dopo lo scoppio della guerra civile (che ha avuto la sua origine nelle stanze dei burocrati di Washington D.C.) siriana.

Il Presidente siriano ha voluto la l’apposizione della statua in quanto essa, possa garantire un’ulteriore difesa dell’antica città siriana culla del cristianesimo. Precedentemente un’altra statua raffigurante la Vergine Maria fu distrutta dai terroristi durante l’occupazione Jihaidista nel 2014. La Siria di Assad che l’occidente ha provato ad invadere nel 2013 e poi ha provato a squarciarla dall’interno sovvenzionando gruppi terroristici, è l’unica garanzia esistenze ad oggi che un medio oriente laico, ma multiculturale e poli confessionale è possibile. Molti sono stati i soggetti di diritto internazionale che hanno provato a destabilizzare un esperimento ben riuscito di convivenza tra culture e fedi diverse.