
Anche l’accogliente Danimarca si blinda contro i migranti
Motivo per cui i commenti della Frederiksen, che molti hanno accolto favorevolmente e altri hanno liquidato come vuote promesse, sono l’ultima salva di un lungo dibattito sul multiculturalismo e sul ruolo dell’Islam nella società danese

Si scopre che il capo delle proteste in Bielorussia riceve uno stipendio. Da chi?
Come magistralmente diffuso già qualche settimana fa da “l’Antidiplomatico” , la leader delle proteste in Bielorussia, Svetlana Tikhanovskaja, durante il corso di un’intervista, incalzata dal giornalista ucraino Dmitrij Gordon, ammette di ricevere uno stipendio.

Il capitalismo è un sogno che si sta infrangendo? Il caso Vietnam
Dopo la caduta del muro di Berlino, in Occidente si è facilmente inneggiato alla vittoria definitiva del capitalismo sul socialismo. Per vent’anni sembrava fosse realmente così, ma prima con la crisi globale del 2008 e ppi con le crisi sistemiche di molti Paese appartenenti dell’eurozona a partire dal 2013 ed infine, con la pandemia globale di Covid-19, il sistema capitalista ha dimostrato di essere poco flessibile agli imprevisti derivanti da un mondo globalizzato mai come prima.

Austria e Turchia: dopo l’assedio di Vienna del 1683 assistiamo al nuovo assedio ad opera di Erdogan nel 2020
La battaglia di Vienna ebbe luogo l’11 e il 12 settembre 1683 e pose fine a due mesi di assedio posto dall’esercito turco alla città di Vienna. Quasi 350 anni dopo assistiamo all’assedio culturale e mediatico che Erdogan vuole infliggere alla città di Vienna. READ MORE

L’Europa Abbandona l’Italia: dove sono gli amici di Bruxelles?
La musica stavolta la suona la von der Leyene, ma la melodia purtroppo rimane invariata, sopratutto per l’Italia. “Bisogna bilanciare molti interessi L’Europa deve abbandonare le soluzioni ad hoc”. Proprio così, il presidente della commissione europea Ursula von der Leyen READ MORE

La lezione del Giappone agli pseudo economisti europei
Dopo le dimissioni di Shinzo Abe per motivi di salute, Yoshihide Suga il nuovo Primo Ministro del Giappone sembra essere partito con il piede giusto, continuando di fatto la peculiare politica economico-monetaria del paese Nipponico. Così Suga, ha dichiarato, durante READ MORE

Il fronte per la protezione dei cristiani si allarga: Ungheria e Polonia contro le persecuzioni
Fidesz – che tradotto in italiano sarebbe “Unione Civica Ungherese” – è un partito politico ungherese. Il Fidesz in Ungheria è un partito conservatore ma sopratutto è un partito cristiano democratico, che ha stretto accordi sia con la Russia sia READ MORE

Un assurdo silenzio dietro le parole di Lukashenko: offerti soldi per imporre il lockdown all’italiana
È diventato virale il video del Presidente della Bielorussia, durante il quale, nel corso di una conferenza stampa, dice esplicitamente di aver ricevuto un’assurda richiesta da parte del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Stando a quanto detto dal Presidente Lukashenko, il READ MORE

Regeni: per l’Egitto non è l’eccezione ma la regola
Siamo tutti al corrente di quello che è successo a Giulio Regeni, come siamo altrettanto al corrente che il governo tra una stretta di mano e l’altra con Al-Sisi, non ha fornito risposte di alcun tipo ai molti interrogativi torbidi READ MORE

Per 30 anni la Germania affidava bambini con disagi a pedofili: il caso Kentler
Il caso è giunto sotto i riflettori grazie all’amministrazione del Senato di Berlino per l’istruzione, la gioventù e la famiglia, che si è occupata della questione solo nel 2016. Più dettagliatamente è stata la senatrice del consiglio di Berlino, Sandra READ MORE