
Il livello di immunità di gregge al coronavirus in Russia raggiunge il 58,2%
Il livello di immunità di gregge al coronavirus raggiunto in Russia è del 58,2%. Lo ha affermato il vice primo ministro Tatyana Golikova. “Il livello di immunità di gregge in Russia è del 58,2%”, dichiarazione riportata dal sito web stopcoronavirus.ru

La Cina si compra il Nepal con il ferro
miliardi di dollari che parte dal Tibet meridionale e giunge fino Kathmandu. Questo è un progetto chiave nel piano Belt & Road nell’Asia meridionale

India: rischio violenza tra indù e musulmani
Da più di due mesi i vigilanti indù cercano di impedire alla minoranza islamica di pregare nei luoghi pubblici di Gurugram, città di 1 milione di abitanti poco distanti da Nuova Deli

Hong Kong e la fuga verso la Gran Bretagna
Gli abitanti di Hong Kong sono diventati uno dei gruppi di immigrati più importanti della Gran Bretagna. Tra gennaio e la fine di settembre 2021, quasi 89.000 hanno chiesto di stabilirsi in UK, sfruttando un nuovo regime di visti creato in risposta alla rapida erosione delle libertà ad opera di Pechino

Tra Manila e Pechino scoppia la crisi: colpa della Sierra Madre
La storia del Sierra Madre torna ciclicamente nelle cronache dei rapporti tra Manila e Pechino. Giovedì il segretario alla Difesa delle Filippine, Delfin Lorenzana, ha negato la dichiarazione di un portavoce del ministero degli Esteri cinese secondo cui le Filippine si erano impegnate a rimuovere il BRP Sierra Madre da Ayungin

La democrazia cinese “più ampia, genuina ed efficace” della democrazia statunitense: così titola un report di Pechino
La democrazia cinese è più ampia, più genuina e più efficace della democrazia statunitense, poiché i politici statunitensi rappresentano i gruppi di interesse, ma in Cina l’intero processo democratico garantisce l’attuazione di politiche che cambiano la vita delle persone, così almeno hanno detto sabato alti funzionari cinesi in merito ad un report dal titolo “Cina: la democrazia che funziona”, pubblicato da alcuni ricercatori di Pechino

India: il Nagaland come il Vietnam?
del Nagaland dopo che gli abitanti di un villaggio erano insorti a causa di precedenti atti di violenza perpetrati sempre dell’esercito, che hanno portato all’ uccisione di più di una dozzina di civili nella mattinata della stessa domenica

La Destra Europea programma il suo futuro a Varsavia
I leader dei partiti di destra si stanno incontrando sabato 4 dicembre a Varsavia, nel tentativo di portare un cambiamento nell’Unione Europea, che accusano di minare gli stati nazionali sovrani con politiche sempre più volte a una destrutturazione degli assiomi nazionali

All’interno della CIA esiste un problema di pedofilia
La CIA aveva le prove che almeno 10 dei suoi dipendenti erano coinvolti in crimini sessuali su minori; tuttavia, solo uno è stato incriminato, mentre per gli altri nove, secondo le ultime indiscrezioni, si vorrebbe insabbiare la notizia

Il Burkina Faso nella spirale di non ritorno
Concludendo una visita di quattro giorni in Burkina Faso, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato mercoledì 1 dicembre 2021 che il paese deve affrontare “una moltitudine di sfide con gravi ripercussioni su un’ampia gamma di diritti umani della sua gente”