
L’Africa e il piano di pace per l’Ucraina
L’iniziativa di pace dei paesi africani per risolvere il conflitto in Ucraina comprende 10 punti, ha affermato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa in una riunione della delegazione africana con il presidente russo Vladimir Putin

La spirale di violenza nello stato indiano del Manipur nasce dal narcotraffico asiatico?
Una soluzione permanente ai problemi che affliggono lo stato di Manipur, afflitto dalla violenza, risiede nell’effettiva efficacia nel chiudere il confine internazionale con il Myanmar, almeno così la pensa il Ministro degli Interni indiano Amit Shah

Sasakawa Peace Foundation e gli scambi sino- giapponesi
Una delegazione delle Forze di autodifesa giapponesi (JSDF) si recherà in Cina a luglio 2023, mentre i membri dell’Esercito di liberazione popolare cinese (PLA) si recheranno in Giappone a settembre 2023, così come dichiarato da Sasakawa Yohei, presidente onorario della Sasakawa Peace Foundation, organizzazione giapponese senza scopo di lucro che ha organizzato lo scambio, il 30 maggio scorso

Rottura tra Arabia Saudita e USA?
Ci siamo mai chiesti perchè l’Arabia Saudita è un alleato fondamentale per gli USA? Analizziamo qualche punto insieme. Fornitura di petrolio: L’Arabia Saudita è uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo e ha enormi riserve petrolifere. Gli Stati Uniti READ MORE

La guerra in Ucraina e il problema dello Stato Islamico
Per il terrorismo non esistono alleati, ma solo nemici; per questo motivo da quando gli Stati Uniti hanno lasciato l’Afghanistan, il ramo locale dello Stato Islamico ha rivolto gli occhi a un nuovo nemico: la Russia

La Francia si espande in Asia
Il produttore di batterie ProLogium mira ad espandere fuori Taiwan con un nuovo importante investimento in Francia

Washington e Nuova Deli: ci eravamo tanto amati
A partire dagli primi anni del 2000, in virtù del nuovo peso economico-politico che l’India stava acquisendo sullo scacchiere globale, Washington ha fatto un’enorme scommessa sul quadrante dell’Indo-Pacifico

Ieri come oggi il problema del Sudan è fuori confine
Quando i manifestanti antigovernativi hanno inondato le strade del Sudan alla fine del 2018 e all’inizio del 2019, hanno contribuito inconsapevolmente a raggiungere un obiettivo di lunga data statunitense che però è sempre stato sfuggente per Washington: la caduta del presidente autoritario Omar al-Bashir

Cina, Brasile e Russia: inizia il multipolarismo?
Lula va da Xi, Lavrov in Sudamerica e Li da Putin. No, non è una filastrocca ma sono le mosse da grande scacchiere internazionale

Baerbock torna dalla Cina a mani vuote
Per quanto possiamo vedere, il viaggio di Baerbock – Ministro degli esteri tedesco – a Pechino non è stato un successo, anzi proprio la Baerbock investe la Cina di un ruolo internazionale di primo piano, durante la conferenza stampa con il suo omologo cinese, Qin Gang, a Pechino gli chiede di dire alla Russia di fermare la guerra. Il messaggio è stato chiaro, “se non voi, chi altri?”