È stato firmato un rinnovo del contratto per altri 2 anni e ha istituito l'Associazione ferroviaria tedesco-thailandese per condividere la tecnologia con la Thailandia per un ulteriore sviluppo nella regione. Mossa strategico - economica messa in atto da Berli... More »
Le città fantasma esistono e non mi riferisco a quelle del vecchio west, ma alle nuove metropoli di cemento che in Cina si possono facilmente trovare guidando per un'ora o due fuori Shanghai o Pechino. Strade, palazzi, incroci e semafori; sono moderne e in bu... More »
Giancarlo Marcotti, direttore del noto sito economico-finanziario “Finanza in Chiaro”, durante il corso di un’intervista rilasciata a Money.it, spiega come l’economia italiana potrebbe ritornare ad essere competitiva sul mercato mondiale se solo si decidesse a... More »
In Italia se ne è parlato poco e niente; del resto i nostri media preferiscono recitare il solito copione di regime, senza mai addentrarsi in questioni ben più serie. Il silenzio assordante dei media italiani ha ignorato – credo volutamente – il caso dei FinCE... More »
È passato il Sì al referendum e questo è un fatto che va metabolizzato. La narrazione di qualcuno, su una politica sprecona e inefficiente, però si arena nel momento in cui si parla di problemi e di emorragie ben più serie che aggravano la situazione dell’erar... More »
Dopo le dimissioni di Shinzo Abe per motivi di salute, Yoshihide Suga il nuovo Primo Ministro del Giappone sembra essere partito con il piede giusto, continuando di fatto la peculiare politica economico-monetaria del paese Nipponico. Così Suga, ha dichiarato, ... More »
Secondo la Deutsche Bank, la prima economia del mondo, a breve, diverrà la Cina, sorpassando così gli Stati Uniti. Dopo quasi un secolo di dominio incontrastato, lo scontro USA-Cina sembra premiare, a meno di grandi ed imprevisti eventi, il gigante asiatico. S... More »
Ve lo anticipo fin dalle prime righe, così siete a conoscenza da subito che, chi scrive questo articolo, è un euroscettico di lunga data. Vanto una militanza decennale nel partito ideologico dell’euroscetticismo, non sono un tradito da Bruxelles dell’ultima or... More »
Gita Gopinath, economista capo del Fondo Monetario Internazionale, spiega, dopo aver condotto dei recenti studi di settore, come per una Nazione, non possedere una moneta unica significhi cadere nel baratro della recessione. Lo studio è stato condotto in rifer... More »
Qualche giorno fa avevo riportato l’editoriale di uno dei maggiori quotidiani tedeschi inerenti l’economia e finanza, il Frankfurter Allgemeine Zeitung. Ralph Bolmann, vicedirettore della sezione economia, aveva esplicitamente scritto nel suo editoriale quanto... More »
Qualche giorno fa avevo analizzato l’editoriale di Ralph Bolmann, vicedirettore della sezione economia del Frankfurter Allgemeine Zeitung. Bolmann nel suo pezzo, aveva espressamente attaccato la gestione economico-finanziaria europea degli ultimi dieci anni e ... More »
Sapevo che prima o poi ci sarebbero stati uomini di buon senso che avrebbero detto le cose come stanno. Purtroppo ancora in Italia il dibattito è molto frammentato circa la questione Unione Europea. Abbiamo i visionari che sognano un’Europa utopica dove siamo ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.