Capolavoro 5 Stelle: Il Ministro che assume se stesso

Pensavamo che il governo del popolo (oramai questa frase suona come un vero e proprio sfottò) ci avesse fatto abituare ad ogni tipo di nefandezza; ma con i dilettanti allo sbaraglio, la sorpresa è sempre dietro l’angolo. L’ultima perla, purtroppo solamente in ordine cronologico, ci viene dal Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. Il simpatico ministro, dopo essere stato ospite su La7 a fine luglio, facendo sfoggio con orgoglio di inutilissimi banchi a rotelle, oggi è riuscita nel tentativo di auto assumersi.

Proprio così, in un Paese dove la disoccupazione giovanile galoppa, i precari aumentano, i disoccupati continuano a non trovare lavoro e la cassa integrazione di marzo, a molti deve ancora arrivare, il Ministro decide di auto assumersi. Ma come è potuto succedere? Semplice, anzi semplicissimo. Nel 2017, i vincitori di un bando di concorso per dirigenti scolastici sono stati 450, tra questi meritevoli vincitori vi era anche l’attuale Ministro, Lucia Azzolina, che a quei tempi altro non era che parlamentare e membro della Commissione Scuola e Istruzione della Camera.

Cosa succede oggi? Che il Ministro sottoscrive insieme ai sindacati il Protocollo per la sicurezza in vista del rientro a scuola a settembre; tale protocollo prevede anche la nomina ufficiale dei famosi 450 dirigenti scolastici vincitori di concorso. In poche parole il Ministro ha firmato la sua auto assunzione a dirigente scolastico.

Qualcuno potrebbe pensare che non ci sia niente di grave, invece qualcosa di grave c’è, eccome. Chi si ricorda i Cinque Stelle gridare “conflitto di interesse” oppure “la casta utilizza i suoi poteri per avvantaggiare se stessa” Chi si ricorda gli attacchi di Grillo e dei grillini a Berlusconi e alla vecchia casta, quando gridavano a squarciagola “CONFLITTO DI INTERESSI!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *