
LIMONOV E IL RITRATTO DELL’URSS
Qualche settimana fa mentre passeggiavo su e giù per un anonimo ipermercato mi è capitato di andare a curiosare nel reparto libri, dove in mezzo ad un mucchio di opere più o meno conosciute, ne ho trovato uno mai visto READ MORE
Ucraina e Russia e la legge marziale che piace a Poroshenko
Ucraina e Russia, e nel mezzo due ferite sempre aperte: la Repubblica Popolare di Doneck e Repubblica Popolare di Lugansk . Era pronosticabile del resto, che prima o poi sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe portato la tensione tra i due READ MORE

STALIN – IL POPOLO NON DIMENTICA
Il 30 novembre, Mosca, come un pò da tutte le parti in Russia si ferma in ricordo delle vittime dello stalinismo. Nella celebra piazza Lubianka, luogo in cui ha avuto sede lo storico e timoroso palazzo del KGB, simbolicamente di READ MORE
Caso Ungheria, l’inizio della fine dell’Unione Europea
Gli applausi scroscianti del Parlamento Europeo con cui è stata accolta la procedura disciplinare contro l’Ungheria, in virtù dell’art. 7 del Trattato dell’Unione Europea, sono stati la melodia perfetta della fine della stessa Unione; sembravano ricordare il rintocco di una READ MORE
Mimi Chakarova e la tratta dimenticata
Sembra di aver fatto un balzo indietro nel tempo, prima ancora che il presidente statunitense Lincoln durante il corso della guerra civile americana proclamasse la fine della schiavitù. Sembra di aver fatto un passo indietro di almeno mezzo millennio, quando READ MORE
Il Kaiser, Lenin e la Rivoluzione d’Ottobre
Sono trascorsi 100 anni da quando Vladimir Il’ic Ul’janov, che viveva da esule alla periferia di Zurigo, parlò di sfruttare la guerra in corso per favorire una rivolta proletaria. Nella sua terra, la Russia, a partire dal febbraio 1917 si READ MORE